Image
Top
Menu

Chi sono

Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.

Albert Einstein

Sono una Life Coach e un’insegnante di Biodanza.

Quando da bambina mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo 4 cose: la scrittrice, la giornalista, l’insegnante e la psicologa. Mi vedevo anche danzare, ma questo non osavo dirlo perché per le attività fisiche ero negata!

Gli adulti mi consideravano semplicemente confusa. Invece, all’alba dei miei quasi 50 anni, ho realizzato tutti i miei sogni: ho scritto 4 libri, ho collaborato per anni con la rivista che leggevo da bambina, sono una prof di lettere, un’insegnante di Biodanza e una Life Coach. Tra poco concluderò anche la laurea magistrale in Psicologia.

Non ero una bambina confusa, ero una bambina multipontenziale. Nel corso della mia vita ho avuto il coraggio di ascoltare me stessa e di agire con determinazione per far emergere i miei potenziali.

Siamo molto di più di quello che pensiamo di essere o di quello che gli altri ci fanno credere di essere. Una frase buddista dice: “Qualunque fiore tu sia, sboccerai“. Sono qui per aiutare le persone a far fiorire la propria vita esprimendo i proprio potenziali.

Il cinema è la mia passione perchè ci credo come credo che siamo messi qua per essere di aiuto agli altri e per morire migliori di come siamo nati.

Marina Spada

BIOGRAFIA DETTAGLIATA

Dopo aver compiuto gli studi classici a Pistoia, mia città d’origine, mi sono laureata nel 2001 in Lettere Moderne a Firenze, con una tesi su Luigi Pirandello dal titolo La follia in Pirandello, intesa come eccesso di ragione.
Nel 2001 mi sono trasferita a Milano, città che amo tantissimo, e qui ho studiato sceneggiatura cinematografica e videogiornalismo, specializzandomi nella scrittura di documentari.


Tra il 2005 e il 2006 ho collaborato come autrice ad alcuni programmi televisivi per Disney Channel e Italia1.
Nel 2007 ho realizzato con Sonia Fossi il pilota di un programma televisivo sui misteri dal titolo Olos, sulle profezie Maya e il 2012, ma è rimasto invenduto (si può visionare sulla relativa pagina di questo sito).

Nel 2008 è uscito il mio primo libro dal titolo Filoteo Alberini, l’inventore del cinema, una monografia sul pioniere che ha inventato il cinema prima dei fratelli Lumière.

Nel 2010 ho realizzato con Sonia Sassella il pilota di un nuovo programma televisivo di inchieste giornalistiche sui misteri, le nuove frontiere della scienza e le tematiche ufologiche, dal titolo Spazio Indaco (si può visionare sulla relativa pagina di questo sito) a cui sono seguiti due documentari autoprodotti sulla sindrome ADHD e il signoraggio bancario.

Nel 2010 ho vinto il primo premio del concorso “Sapete come mi trattano?” indetto dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) con la sceneggiatura dello spot dal titolo “E se fossi tu il diverso?“.

Nel 2011 ho ricevuto dalla Regione Toscana il finanziamento per lo sviluppo della sceneggiatura del film documentario dal titolo Caterina Bueno la voce della Toscana.

Nel 2012 ho cominciato a occuparmi di tematiche femminili con un blog dal titolo Non è un paese per donne e per un anno ho collaborato al blog collettivo “Un altro genere di comunicazione” che si occupa di stereotipi sessisti.
Nel 2012 e 2013 ho condotto il programma Olos, libri per il cambiamento sulla radio web Newliferadio.it, (alcune puntate sono sulla relativa pagina di questo sito).

Nel 2013 è uscito il mio secondo libro dal titolo L’Uomo Nuovo, dai creatori alieni al primo contatto, a cui ho dedicato anche il blog: www.luomonuovo.blogspot.com

Nel 2014 ho realizzato un documentario sulla fondazione del Cerchio Planetario delle donne dopo il quale ho scritto un libro sullo sciamanesimo femminile e sul culto della Dea, dal titolo Sciamane, donne che si risvegliano (Verdechiaro edizioni) in libreria dal novembre 2015 e giunto alla sua terza edizione.

Nel 2019 ho scritto con Stefano Anselmi il film documentario tratto dal mio primo libro Filoteo Alberini, l’inventore del cinema (regia Stefano Anselmi e produzione Bluecinematv) e il testo è stato ripubblicato in una versione ampliata e aggiornata nel giugno 2021.

A dicembre 2020 è uscito il mio nuovo libro Coronavirus, dalla paura alla verità. Diario di un lockdown (Verdechiaro edizioni) con il quale nel maggio 2021 ho ricevuto il premio Speciale Pino Scaccia.

Nel 2022 mi sono titolata come Operatrice di Biodanza presso la Scuola Modello Rolando Toro di Milano e tengo corsi settimanali di Biodanza per adulti e per bambini.

Nel marzo 2024 ho concluso un Master universitario in Coaching e sono Life Coach. Attualmente sono iscritta alla Magistrale di Psicologia.

Il filo conduttore del mio lavoro è aiutare le persone a elevare la consapevolezza su ste stesse e sul mondo che le circonda.

COSE CHE AMO

  • L’onestà e il rispetto
  • Il Giappone tra spiritualità e modernità
  • Un uomo e una donna complementari
  • I fiori in montagna
  • Il mare senza turisti
  • Il prato a piedi scalzi
  • La pioggia d’estate
  • Danzare a occhi chiusi
  • L’ultima tessera di un puzzle
  • Svuotare la mente
  • Unire i puntini
  • Scrivere liste 😅