Image
Top
Menu

Bio

Giovanna Lombardi PP

BIOGRAFIA SINTETICA

Giovanna Lombardi è insegnante, scrittrice e operatrice di Biodanza, da sempre appassionata di misteri e di tematiche femminili.
Dopo una laurea in Lettere Moderne, dalla Toscana si trasferisce a Milano e studia sceneggiatura cinematografica e videogiornalismo.

👽 Nel 2013 pubblica il libro L’Uomo Nuovo. Dai creatori alieni al primo contatto (Xpublishing), un testo che racconta ciò che da sempre ci viene nascosto sull’origine del pianeta Terra e della razza umana.
Sulla rivista Xtimes per tre anni si occupa di esperienze di contatto con esseri extraterrestri.

🥁 Dal 2013 tiene una pagina facebook intitolata Donne che ballano sotto la pioggia, dedicata alla sorelle pakistane Basra e Sheeza Noor, uccise per aver ballato sotto la pioggia ed essersi fatte riprendere.
Nel 2014 realizza un documentario sulla fondazione del Cerchio Planetario delle donne e scrive un libro sullo sciamanesimo femminile e sul culto della Dea, dal titolo Sciamane, donne che si risvegliano (Verdechiaro edizioni) in libreria dal novembre 2015 e giunto alla sua terza edizione.

🎥 Nel 2019 esce il film documentario tratto dal suo primo libro Filoteo Alberini, l’inventore del cinema (regia Stefano Anselmi e produzione Bluecinematv) e il libro viene ripubblicato in una versione ampliata e aggiornata nel giugno 2021 (Europa Edizioni).

😵 Nel dicembre 2020 esce il suo nuovo libro Coronavirus, dalla paura alla verità. Diario di un lockdown (Verdechiaro edizioni) che nel maggio 2021 riceve il premio Speciale Pino Scaccia.

🎈Nel 2022 si titola come operatrice di Biodanza presso la Scuola Modello Rolando Toro di Milano e tiene corsi settimanali di Biodanza per adulti e per bambini.

Crede nella libertà sempre e comunque, nella possibilità di cambiare le cose e nella forza travolgente della comunicazione e della condivisione.

BIOGRAFIA DETTAGLIATA

“IL CINEMA E’ LA MIA PASSIONE PERCHE’ CI CREDO COME CREDO CHE SIAMO MESSI QUA PER ESSERE DI AIUTO AGLI ALTRI E PER MORIRE MIGLIORI DI COME SIAMO NATI”
Marina Spada

🎓 Dopo aver compiuto gli studi classici a Pistoia, mia città d’origine, mi sono laureata nel 2001 in Lettere Moderne a Firenze, con una tesi su Luigi Pirandello dal titolo La follia in Pirandello, intesa come eccesso di ragione.
Dopo essermi trasferita a Milano nel 2001, ho studiato sceneggiatura cinematografica e videogiornalismo.
La sceneggiatura del mio primo lungometraggio, Amori in punta di piedi, è arrivata nel 2004 finalista al premio Sonar Script.

📺 Tra il 2005 e il 2006 ho collaborato come autrice ad alcuni programmi televisivi per Disney Channel e Italia1.
Nel 2007 ho realizzato con Sonia Fossi il pilota di un programma televisivo sui misteri dal titolo Olos, sulle profezie Maya e il 2012, ma è rimasto invenduto (si può visionare sulla relativa pagina di questo sito).

🎬 Tra il 2006 e il 2007 ho scritto le sceneggiature di alcuni lungometraggi: Due donne, Volevo fare la tv, Fino in fondo (quest’ultimo tratto dal romanzo Un’estate con Chet di M. Basile e G. Bonastra), ma mi sono resa conto di essere più attratta dalla realtà che dalla fiction e mi sono specializzata sempre più nella scrittura di documentari.

📽 A maggio del 2008 è uscito il mio primo libro dal titolo Filoteo Alberini, l’inventore del cinema, una monografia su Filoteo Alberini, il pioniere che ha inventato il cinema prima dei fratelli Lumière. Sulla scia di questo lavoro, è nato a Orte un Festival Internazionale del Cortometraggio dedicato ad Alberini.

💫 Nel 2010 ho realizzato, come coautrice e coregista di Sonia Sassella, il pilota di un nuovo  programma televisivo di inchieste giornalistiche sui misteri, le nuove frontiere della scienza e le tematiche ufologiche, dal titolo Spazio Indaco (si può visionare sulla relativa pagina di questo sito) a cui sono seguiti due documentari autoprodotti sulla sindrome ADHD e il signoraggio bancario.
Nel 2010 ho vinto il primo premio del concorso “Sapete come mi trattano?” indetto dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) con la sceneggiatura dello spot dal titolo “E se fossi tu il diverso?“.

💥 Nel 2010 ho collaborato ai contenuti del materiale che accompagna la mostra e la campagna sul disarmo nucleare dal titolo SenzAtomica, Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari, promossa dalla Soka Gakkai Internazionale che si colloca in un programma decennale di educazione al disarmo nucleare.

🙏 Da più di venti anni, infatti, pratico il Buddismo di Nichiren Daishonin e sono membro della SGI.

🎶 Nel giugno 2011 ho ricevuto dalla Regione Toscana il finanziamento per lo sviluppo della sceneggiatura del film documentario dal titolo Caterina Bueno la voce della Toscana.

🌸 Per motivazioni anche personali, nel 2012 ho cominciato a occuparmi di tematiche femminili con un blog dal titolo Non è un paese per donne e per un anno ho collaborato al blog collettivo “Un altro genere di comunicazione” che si occupa di stereotipi sessisti.
Nel 2012 e 2013 ho condotto il programma Olos, libri per il cambiamento sulla radio web Newliferadio.it, che va ancora in onda in replica sul sito e sull’omonima pagina facebook (alcune puntate sono sulla relativa pagina di questo sito).

👽 A maggio 2013 è uscito il mio secondo libro dal titolo L’Uomo Nuovo, dai creatori alieni al primo contatto, a cui ho dedicato anche il blog: www.luomonuovo.blogspot.com

🥁 Nel 2014 ho realizzato un documentario sulla fondazione del Cerchio Planetario delle donne dopo il quale ha scritto un libro sullo sciamanesimo femminile e sul culto della Dea, dal titolo Sciamane, donne che si risvegliano (Verdechiaro edizioni) in libreria dal novembre 2015 e giunto alla sua terza edizione.

🎥 Nel 2019 ho scritto con Stefano Anselmi il film documentario tratto dal mio primo libro Filoteo Alberini, l’inventore del cinema (regia Stefano Anselmi e produzione Bluecinematv) e il testo è stato ripubblicato in una versione ampliata e aggiornata nel giugno 2021 (Europa Edizioni).

😵 A dicembre 2020 è uscito il mio nuovo libro Coronavirus, dalla paura alla verità. Diario di un lockdown (Verdechiaro edizioni) con il quale nel maggio 2021 ho ricevuto il premio Speciale Pino Scaccia.

🎈Nel 2022 mi sono titolata come operatrice di Biodanza presso la Scuola Modello Rolando Toro di Milano e tengo corsi settimanali di Biodanza per adulti e per bambini.

IL FILO CONDUTTORE DEL MIO LAVORO E’ AIUTARE NELL’ELEVAZIONE DELLA CONSAPEVOLEZZA SU SE STESSI E SUL MONDO CHE CI CIRCONDA.